- Lavate e grattugiate le zucchine. Trasferite le zucchine in un colino a maglie strette e lasciate da parte a drenare per un'ora. 
- Preriscaldate il forno a 180°C o 365°F. 
- Preparate una forma per il pane. Le forme solitamente sono 9x5 pollici ossia 22,8x12,7 cm. Potete trovarne anche in silicone, adatti alla cottura in forno. 
- In una ciotola di vetro combinate gli ingredienti secchi: aggiungete la farina, il sale, il lievito per dolci, il bicarbonato, la cannella. Mescolate con una frusta. 
- Mettete da parte. 
- In una ciotola capiente mixate le uova, lo zucchero, l'olio vegetale. Usate una frusta per lavorare il tutto. 
- Aggiungete poi la vaniglia liquida. 
- Aggiungete ai liquidi le zucchine drenate dai liquidi. 
- Mescolate bene il tutto. 
- Versate un terzo della farina e con una spatola incorporate nell'impasto. 
- Aggiungete un altro terzo, e incorporate. Non lavorate troppo l'impasto. Aggiungete infine l'ultima quantità. 
- Aggiungete le noci tritate. In questo caso io ho usato delle noci americane Walnuts. 
- Incorporate le noci e poi versate il composto nella teglia, precedentemente  imburrata e spolverata di farina.  
- Livellate il composto. 
- Trasferite in forno per la cottura. Cuocete per circa 1 ora.  
- Utilizzate uno stecchino per verificare dopo 60 minuti se al centro la torta di zucchine dolce (Zucchini bread) è cotta. Infilzate lo stecchino, se uscirà pulito è pronta. 
- Uscite dal forno e lasciate raffreddare 5 minuti. 
- Dopo cinque minuti utilizzando una spatola di plastica passate lungo i bordi della vostra teglia, assicurandovi di staccarela torta di zucchine lateralmente. 
- Sformate la torta di zucchine e trasferite sua gratella di raffreddamento. 
- Lasciate raffreddare.  
- Spolverate con zucchero vanigliato. 
- Buona merenda!