Tortellini con prosciutto panna e piselli
I tortellini prosciutto, panna fresca e piselli è un piatto tipico della tradizione Italiana ma è anche un must di ogni cucina!
È un primo piatto da preparare per i pranzi in famiglia, anche quelli dell’ultimo minuto con amici od ospiti improvvisi.
Una ricetta adatta anche per i principianti in cucina. Gustosissima, velocissima e soprattutto che si sposa con la voglia di mangiare qualcosa di sfizioso.
Per chi non sapesse cosa siano i tortellini.
I tortellini sono una pasta all’uovo ripiena, tipica di Bologna e di Modena, due città della regione dell’Emilia-Romagna in Italia.Il nome tortellino deriva dal diminutivo di portello, dall’italiano torta. Questo perché sembrano delle piccole torte realizzate con pasta all’uovo.
Il ripieno del tortellino può variare in base alle stagioni o in base ai piatti che dovete preparare. Il condimento spesso è abbinato appunto con il ripieno chiediamo l’tortellino. È facile trovare come ripieno preparazione base di ricotta, verdure come zucca, chine, patate, rapa. Tra i ripieni più conosciuti ci sono quelli a base di carne, protagonisti dei famosi tortellini a brodo.i tortellini sono spesso tra i piatti più serviti durante le feste di Natale e di Pasqua.
Restano comunque anche durante l’anno uno dei formati di pasta preferiti degli italiani.anche all’estero e facile trovare i tortellini venduti dei brand più conosciuti della produzione di pasta italiana. Ma se volete cimentarvi nella realizzazione dei tortellini personalmente potete trovare nel mio sito delle guide di base per realizzare la pasta all’uovo per realizzare i tortellini stessi. I tortellini possono essere realizzati a mano senza bisogno di alcun tipo di strumento se non una macchina per la pasta classica.
Ma torniamo ai nostri tortellini con prosciutto panna e piselli …
Potete personalizzare i vostri tortellini con panna, piselli e prosciutto cotto con diversi tipi di spezie, aggiungendo anche della cipolla rossa di Tropea, se gradita, al posto della cipollina fresca. Ovviamente il sapore che otterrete sarà molto più deciso e forte.
Mettiamoci subito a lavoro, che io comincio ad avere fame qui…
Tortellini prosciutto panna e piselli
Equipment
- 1 padella capiente
- 1 pentola alta
- 1 coltello
- 1 tagliere
Ingredienti
- 600 g di tortellini al prosciutto o alla carne
- 200 g di piselli surgelati o freschi
- 150 g di prosciutto cotto tagliato a cubetti
- 250 ml di panna da cucina o besciamella
- 3 cucchiai parmigiano reggiano
- sale
- olio di oliva
Istruzioni
- Cominciate a tagliare a piccoli cubetti il prosciutto cotto. Mettete da parte.
- In una padella capiente aggiungete un filo d'olio, cominciate a riscaldare.
- In una pentola a parte, riempite di acqua e mettete sul fuoco per la pasta.
- Fate bollire l'acqua. Aggiungete i tortellini di carne. Aspettate che riparta l'ebollizione, aggiungete una presa di sale.
- Nel frattempo, nella padella calda, aggiungete la cipolla tagliata finemente e fate saltare fino a quando non comincerà a dorarsi leggermente.
- Aggiungete i piselli. Se i piselli sono congelati impiegheranno più tempo per cuocere, se invece sono piselli freschi in pochi minuti comincerete a vedere i primi segni di cottura. Non fate sfaldare troppo e fate attenzione a non far asciugare i succhi di cottura.
- Aggiungete il prosciutto tagliato a dadini, amalgamate il tutto.
- Fate saltare 5 minuti in padella il tutto e poi aggiungete la panna da cucina.
- Girate con un cucchiaio di legno e fate stringere la panna per qualche minuto.
- Scolate i tortellini, trasferiteli nella pentola con gli ingredienti che stanno ancora cucinando.
- Lasciate che il tutto cucini per qualche minuto.
- Rimuovete dal fuoco, spolverate con del parmigiano e servite ancora caldo.